Assunzioni programmate in Abruzzo

San Benedetto Del Tronto - Ammontano a 3290 le assunzioni che le imprese abruzzesi hanno in previsione di effettuare...

Ammontano a 3290 le assunzioni che le imprese abruzzesi hanno in previsione di effettuare nel periodo compreso tra luglio e settembre 2011. Di queste, oltre 1500 saranno a carattere non stagionale. I valori che arrivano dall'Abruzzo, vanno a confluire e determinare il dato più generale della macro area del Centro che si attesta intorno al 21% in termini previsioni di assunzioni e quindi nuove opportunità lavorative. A livello regionale la città trainante della nostra regione in questo contesto è Chieti che stima una offerta lavorativa pari a 1210 unità, 560 delle quali non stagionali. Teramo (740 assunzioni programmate, 320 non stagionali), L'Aquila (670 programmate e 300 non stagionali) e Pescara (670 programmate, 330 non stagionali) seguono e completano questa classifica. Questo quanto emerge da uno studio di UnionCamere i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'Agenzia giornalistica Dalla A alla V. a livello nazionale, sono previste nel III° trimestre, 162.600 le assunzioni che le imprese italiane hanno programmato di effettuare tra luglio e settembre 2011, quasi 23mila in più dello stesso periodo del 2010. Le 162.600 assunzioni totali (14 ogni 1.000 dipendenti a inizio anno), si ripartiscono per il 25% nell’industria e per il 75% nei servizi. Il 64% delle assunzioni nel settore industriale sarà dovuto al manifatturiero, trainato dalle industrie alimentari, sulle quali incide però fortemente il periodo produttivo a più elevata stagionalità. Le 7mila assunzioni programmate da questo settore sono infatti in gran parte (5mila) a carattere stagionale, in controtendenza rispetto al resto del manifatturiero nel quale le assunzioni stagionali incidono in media per il 28,5% (contro il 39% dei servizi). Oltre 3mila entrate sono inoltre previste nei settori tessile e abbigliamento, metallurgico e meccanico, con miglioramenti, rispetto al 2010, che nei primi due settori si aggirano intorno alle 1.500 unità. Tra i servizi, che programmano di assumere oltre 122mila persone, la parte da leone sarà svolta dal comparto alloggio, ristorazione e servizi turistici (37.500 entrate, 9mila in più del III trimestre 2010), dalla sanità (11mila assunzioni, 300 in meno del 2010) e, soprattutto, dal commercio all’ingrosso e al dettaglio, dove si prevedono di assumere circa 27mila persone, 6mila in più del 2010. La ripresa delle assunzioni si dovrà in questo periodo soprattutto alle imprese di minori dimensioni. Saranno infatti 64.500 le entrate nel trimestre nelle aziende con 1-9 dipendenti, oltre 20mila in più dello stesso periodo del 2010. Da segnalare che oltre 24mila di queste assunzioni avranno carattere non stagionale. Seconde in termini di apporto complessivo sono le imprese con oltre 250 dipendenti (oltre 50mila le assunzioni previste, ma con una contrazione rispetto a luglio-settembre 2010 di circa 1.500 unità). CLICCANDO SUL DOWNLOAD è POSSIBILE VISIONARE LE TABELLE

di Vittorio Bellagamba

15/07/2011

Seconda vittoria per il Circolo Nautico Sambenedettese al Nastro Rosa Tour 2025

Cagliari - La coppia Palmieri-Sabbatini trionfa a Cagliari.

Leggi l'articolo »

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Adrenalina vola nella Brindisi–Corfù: secondo posto di categoria e quarto assoluto per il CNS

San Benedetto Del Tronto - Straordinaria performance dell’equipaggio guidato da Bruno Bucciarelli nella storica regata internazionale tra Puglia e Grecia.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android