Giocattoli, un business che sfiora i sette milioni di euro

San Benedetto Del Tronto - Raggiunge il 60% la crescita dell'interscambio commerciale 2009-2010 di giocattoli tra Abruzzo e Cina,...

Raggiunge il 60% la crescita dell'interscambio commerciale 2009-2010 di giocattoli tra Abruzzo e Cina, un business che al 2010 sfiora i sette milioni di euro. La voce determinante è chiaramente quella dell'import che ammonta a seimilanovecentottantasette milioni di euro, mentre la voce corrispondente all'export è praticamente nulla. Stessa situazione si evince confrontando i dati risalenti al 2009. praticamente inesistente l'export, l'Abruzzo importa giocattoli dalla Cina per quasi quattromilacinquecento milioni di euro, valori comunque importanti che determinano una crescita di questo interscambio commerciale di un + 1,2% rispetto al 2010. Questo quanto emerge da uno studio condotto dalla Camera di Commercio di Milano su dati Istat al IV° trimestre 2009 e 2010 i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. Cresce tra 2009 e 2010 l’interscambio commerciale di giocattoli tra Italia e Cina: in un anno +21,9% per un controvalore totale di quasi 598 milioni di euro. Pesa soprattutto l’import, quasi 598 milioni, dato che da al colosso asiatico una fetta pari al 57% dei giochi e giocattoli che l’Italia acquista dall’estero: è di origine cinese più di un gioco importato su due. Lombardia (46,3% del totale, 277 milioni di euro), Piemonte (20,9%, 124 milioni) ed Emilia-Romagna (8,9%, 53 milioni). Tra le regioni che crescono di più, il Veneto (+36,8% l’interscambio), il Lazio (+34,3%), il Piemonte (+26%). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat al quarto trimestre 2009 e 2010. PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD

di Vittorio Bellagamba

01/07/2011

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android