Gli abruzzesi, mastri gelatai

San Benedetto Del Tronto - Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di concedersi un piccolo peccato di...

Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di concedersi un piccolo peccato di gola che vede nel gelato la sua massima espressione. L’Abruzzo si classifica prima tra le regioni italiane per la presenza di imprese attive nella produzione dei gelati. In particolare, nel 2010 si contano ben 411 attività che hanno fatto di questa golosità il proprio core business, facendo incrementare rispetto al 2009 (375 imprese) di un +9,6% il numero delle iscrizioni di questo settore al registro delle imprese equivalente a un + 2,2% del peso nazionale. Disaggregando i dati a livello provinciale risulta che a Chieti, la maggioranza dei produttori ambulanti al 2010 ammontavano a 128, l’11,3% in più rispetto al 2009 quando se ne contavano 115 e che attualmente corrispondono allo 0,7% del peso nazionale. L’Aquila al 2010 ne conta 111, tre in più rispetto al 2009 (+ 2,8% e 0,6% a livello nazionale), Pescara (0,5% del peso nazionale) cresce con 93 imprese produttrici attive registrando un +14,8% rispetto al 2009 quando se ne contavano 81. Infine nella città di Teramo (0,4%) questo settore muove ben 79 imprese al 2010 con una crescita dell’11,3% rispetto al 2009 quando le aziende iscritte al registro della Camera di Commercio erano 71. Questo quanto emerge da un'elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al quarto trimestre 2009 e 2010 i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. In Italia, la crescita del settore nell’ultimo anno registra un +4,1% rispetto allo stesso periodo del 2009. Tra le regioni che crescono di più l’Abruzzo, +9,6%, la Puglia (+6,1%) Molise e Veneto (entrambi +6%). Con 2.337 attività pari al 12,5% del totale nazionale, la Lombardia è la regione a maggior concentrazione di imprese del gelato, davanti alla Campania (2.177 imprese, 11,6%) e al Lazio (1.777, 9,5%). Tra le province in testa Roma (1.288 imprese, 6,9% del totale Italia), Napoli (1.034, 5,5%), Torino (756, 4%) e Milano (618, 3,3%). PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD

di Vittorio Bellagamba

17/06/2011

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android