Chieti volano dell'incremento di ricchezza prodotta

San Benedetto Del Tronto - Quest'anno l'incremento della ricchezza prodotta in Abruzzo a sede nella provincia di Chieti. Infatti...

Quest'anno l'incremento della ricchezza prodotta in Abruzzo a sede nella provincia di Chieti. Infatti tra le province, rispetto al 2010 i chietini produrranno mediamente 19.400 euro di valore aggiunto che, a lordo dell'inflazione significa 640 euro in più rispetto al 2010. Si tratta di una performace provinciale di tutto rispetto seguita in blocco dalle altre città abruzzesi de L'Aquila e Pescara, anche se qui i valori sono leggermente inferiori. L'Aquila nelle previsioni di valore aggiunto pro capite per il 2011, conta un incremento di 19.000 euro in più rispetto al 2010 che corrisponde a un più 470 euro a lordo dell'inflazione. Pescara si classifica al terzo posto. Infatti si stima che la provincia abruzzese produrrà 18.900 euro di valore aggiunto (più 330 euro procapite rispetto al 2010). Infine Teramo dove le previsioni si attestano intorno ai 18.300 euro di valore aggiunto della ricchezza prodotta ossia 300 euro in più a lordo dell'inflazione rispetto al 2010. Buoni i segnali anche per l'export, anche se a registrarli è la sola provincia de L'Aquila che si colloca al 15esimo posto nella classifica delle prime 30 province italiane per crescita prevista. L'Aquila registrerà un aumento nell'incidenza dell'export pari a 2,5 punti percentuali in più rispetto al 2009-2010, mentre le previsioni per il 2011 indicano un 14,8% in più sul valore aggiunto previsto nel 2011. Questo quanto emerge da una elaborazione condotta da Unioncamere i cui dati per l’Abruzzo sono stati analizzati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V. A livello nazionale, Quest’anno ogni italiano produrrà mediamente 23.500 euro di valore aggiunto, che, al lordo dell’inflazione, significa 570 euro in più rispetto al 2010. La crescita, però, non sarà uniforme: Milano raggiungerà quota 35mila, aumentando la ricchezza prodotta dai cittadini di 1.360 euro. A tallonarla, Bologna e Belluno, destinate a crescere di oltre mille euro rispetto all’anno scorso. Sul fronte opposto, Imperia, Grosseto e Pesaro Urbino non registreranno alcun aumento del valore aggiunto procapite. Alla fine del 2011, quindi, Milano si confermerà alla vetta della classifica nazionale. Fanalino di coda resterà invece Crotone.


PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD

di Vittorio Bellagamba

10/06/2011

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android