L'Abruzzo, una regione in bicicletta

San Benedetto Del Tronto - L'Abruzzo si conferma una regione eco sostenibile anche dal punto dei mezzi di trasporto....

L'Abruzzo si conferma una regione eco sostenibile anche dal punto dei mezzi di trasporto. Sono le biciclette le due ruote che hanno appeal tra gli abruzzesi tanto dal punto di vista delle sedi di fabbricazione (12 al 2010) quanto dal punto di vista del noleggio (10 al 2010). A livello provinciale, Chieti è la città che con 5 imprese attive al 2010 è quella che ha nel suo tessuto imprenditoriale il maggior numero di sedi di fabbricazione di biciclette e che rappresentano lo 0,8% del livello nazionale. Pescara e Teramo con rispettivamente 4 e 3 aziende seguono questa classifica. Per quanto riguarda il noleggio, L'Aquila e Teramo sono presenti con rispettivamente 4 aziende e entrambe ricoprono un peso pari all'1,3% del peso nazionale. Situazione speculare per Chieti e Teramo ambedue con una sede di impresa nei rispettivi territori che rappresentano lo 0,3% del peso nazionale. La fabbricazione e il noleggio generano un giro d'affari abbastanza importante in Abruzzo. Mentre la fabbricazione che al 2010 rappresenta il 2,7% ha prodotto utili per 18.225 milioni di euro, il noleggio si conferma intorno al 3.0% del peso nazionale con un giro di affari pari a 600.00 euro al 2010. Questo quanto emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati registro imprese al IV trimestre 2009 e 2010, i cui dati per l’Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. Con un fatturato di oltre 685 milioni di euro, il comparto delle biciclette mostra segnali di crescita rispetto al 2009 contando quasi mille sedi d’impresa sparse sul territorio nazionale. Cresce inoltre del 9,5% l’esportazione di biciclette made in Italy in tutto il mondo rispetto allo scorso anno. Il comparto biciclette in Italia fattura complessivamente 685.375.000 euro tra produzione e noleggio. Si tratta principalmente di attività di produzione (oltre 665,6 milioni di euro, +12,2% rispetto al 2009) e in misura minore di attività di noleggio (quasi 20 milioni di euro, +6,2%).



PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD

di Vittorio Bellagamba

13/05/2011

Seconda vittoria per il Circolo Nautico Sambenedettese al Nastro Rosa Tour 2025

Cagliari - La coppia Palmieri-Sabbatini trionfa a Cagliari.

Leggi l'articolo »

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Adrenalina vola nella Brindisi–Corfù: secondo posto di categoria e quarto assoluto per il CNS

San Benedetto Del Tronto - Straordinaria performance dell’equipaggio guidato da Bruno Bucciarelli nella storica regata internazionale tra Puglia e Grecia.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android