La tradizione dell'enogastronomia del Piceno a chilometro zero

San Benedetto Del Tronto - ASCOLI PICENO –Gustare i sapori della migliore tradizione dell’enogastronomia del Piceno nel pieno rispetto...

ASCOLI PICENO –Gustare i sapori della migliore tradizione dell’enogastronomia del Piceno nel pieno rispetto dell’ambiente è possibile grazie al “Progetto Km 0” voluto da Piceno Promozione, Azienda speciale della CCIAA di Ascoli Piceno, presieduta da Gino Sabatini. “L’iniziativa nasce in collaborazione con le associazioni di categoria per rispondere alla necessità di sensibilizzare la popolazione locale al consumo di prodotti legati al territorio Piceno e alle sue tradizioni culinarie – ha spiegato il presidente di Piceno Promozione Gino Sabatini - è una filosofia, un ritorno alla cultura e ai valori di una volta: riscoprire i preziosi sapori per insegnarli ai nostri bambini, prodotti alimentari che non viaggiano, non “consumano” carburante e quindi inquinano meno, un contatto diretto con i produttori, con la nostra terra, al fine di garantirci una maggiore qualità e convenienza vicino casa. Nei primi mesi del 2001 l’azienda Speciale Piceno Promozione della Camera di Commercio Di Ascoli Piceno ha avviato una concertazione con le associazioni di categoria agricole del territorio con il fine di individuare progetti condivisi a favore del settore. Da questa campagna di ascolto è nata l’idea di avviare una campagna di sensibilizzazione della popolazione locale sul consumo a Km 0 con l’obiettivo di incrementare la vendita di prodotti di aziende locali nell’ambito del proprio territorio di attività. Tra le azioni individuate dai tavoli di concertazione, la realizzazione della guida tascabile ad uso e consumo dei residenti è solo il primo di una serie di interventi ipotizzati, che spaziano dal possibile utilizzo di testimonial con notorietà locale, alla progettazione di iniziative con gli istituti scolastici quale mezzo di trasmissione del messaggio alle famiglie e come luogo di formazione, fino all’attivazione di leve per indirizzare il turista al consumo ed all’acquisto di prodotti locali attraverso il ruolo centrale delle attività alberghiere e di ristorazione. La guida si presenta quindi come un validissimo strumento per evidenziare dove trovare i prodotti nel territorio Piceno che più ci interessano per la nostra limentazione. “La guida – ha detto il presidente Sabatini - costituisce un primo passo importante verso una maggiore consapevolezza dei residenti rispetto alle ricchezze ed ai vantaggi che il loro territorio è in grado di offrire e sarà sicuramente implementata con le altre aziende che decideranno di aderire all’iniziativa intrapresa da Piceno Promozione”.

di Vittorio Bellagamba

06/04/2011

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android