Abruzzesi, amanti del collezionismo

San Benedetto Del Tronto - Collezionare è un’arte che gli abruzzesi conoscono molto bene. Questo settore è cresciuto talmente...

Collezionare è un’arte che gli abruzzesi conoscono molto bene. Questo settore è cresciuto talmente nell’arco del 2010 (+ 4,9%, 108 imprese in totale) da far emergere l’Abruzzo come regione capofila della crescita esponenziale del mondo del collezionismo. Sono 40 le aziende maggiormente coinvolte in questo ambito ed in particolare si tratta imprese operanti nel settore del commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato e di decorazione. Gli abruzzesi sono in maniera quasi speculare, commercianti al dettaglio di oggetti d’arte (37 imprese) esclusi quelli di antiquariato. Ancora, sono ben 22 le attività commerciali appartenenti al commercio al dettaglio di mobili usati, mobili ed oggetti di antiquariato, compresi i libri antichi. Bene anche il settore legato al commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo ( 7 aziende), mentre 2 sole si occupano del commercio al dettaglio di libri usati. Tra le province Pescara è prima con 35 imprese, anche se, rispetto al 2009 registra una variazione percentuale negativa pari a – 10,3% del totale nazionale. Seguono Chieti (28 imprese, 21,7% italiano,), L’Aquila (24 imprese, -4,0%). Chiude la città di Teramo. Anche se la provincia vanta 21 aziende all’attivo, queste fanno registrare il maggior aumento percentuale rispetto al 2009, infatti la crescita supera il 30%. Questo quanto risulta dai dati elaborati dalla Camera di Commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al III° trimestre 2010 e 2009 i cui dati per l' Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. a livello nazionale, sono 6.485 le imprese commerciali italiane del settore collezionismo nel 2010. Sono soprattutto commercianti al dettaglio di oggetti d’arte e antiquariato (37,1% e 2.409 imprese) e attività nel commercio al dettaglio di mobili usati, mobili ed oggetti di antiquariato, compresi i libri antichi (30,1% e 1.955 imprese). Ma ancora, 1.497 le imprese nel commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato e di decorazione.


PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD

di Vittorio Bellagamba

11/03/2011

Ossigeno

Campobasso - Campobasso-Sambenedettese 1-1: la rete di Marranzino nel primo minuto di recupero frena la crisi di risultati.

Leggi l'articolo »

Vela d’altura – Domenica al CNS la seconda tappa

San Benedetto Del Tronto - Nuovo appuntamento con il Campionato Invernale ORC e Veleggiate Invernali Rating Fiv

Leggi l'articolo »

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura motore della filiera

Roma - A Montecitorio la cerimonia 2025. Per le Marche il riconoscimento va alla città di Fabriano.

Leggi l'articolo »

Montegiorgio Città della Dieta Mediterranea: inizia il viaggio

Montegiorgio - Nel weekend il borgo marchigiano ospiterà l’evento di lancio del progetto

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android