Azioni legali per tutelare le aziende che vogliono lo sviluppo del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Uno dei principali studi legali italiani ha ricevuto l’incarico dalla sezione nuove energie di...

Uno dei principali studi legali italiani ha ricevuto l’incarico dalla sezione nuove energie di Confindustria Ascoli di avviare le azioni legali contro gli enti pubblici del territorio Piceno che hanno deciso di penalizzare lo sviluppo della Green Economy.
In particolar modo l’associazione confindustriale ascolana intende supportare le aziende che hanno la possibilità di impugnare dinanzi al Tar delle Marche le due deliberazioni, provinciale (n. 29 del 16.07.2010) e regionale (n. 13 del 30.09.2010).
In questo modo è anche possibile porre le basi per eventuali giudizi risarcitori da promuovere nei confronti delle competenti Amministrazioni.
Altrettanto opportuno e urgente è che le imprese interessate, in ragione dello stato del procedimento autorizzatorio che le riguarda, mettano in mora l'Amministrazione mediante invio di diffide per la conclusione del procedimento entro termini certi. Anche in questa diffida potrebbero essere rappresentati, in via anticipatoria, i danni che la mancata conclusione del procedimento potrà determinare a carico dell'impresa stessa. Scaduto il termine, in assenza di provvedimento o in presenza di un provvedimento di diniego, sarà possibile impugnare il silenzio o l'atto di diniego.
A tal fine la sezione nuove energie di Confindustria Ascoli ha avviato tra le singole imprese un programma di sensibilizzazione e di monitoraggio per arrivare a “schematizzare” le proprie posizioni individuali
“Le decisioni assunte negli ultimi mesi da parte di Comuni, della Provincia e della Regione – ha detto il presidente della sezione energia di Confindustria Ascoli Giovanni Cimini – sta gravemente penalizzando l’intero sviluppo del settore della Green Economy. Le aziende e gli stessi enti in mancanza di regole certe stanno subendo gravissimi danni economici che rischiano di compromettere uno dei settori più vitali e con ritmi di crescita particolarmente sostenuti del sistema economico del Piceno. Pertanto abbiamo deciso di dare incarico ad un importante studio legale romano di tutelare le aziende che intendono intraprendere azioni legali”.

di Vittorio Bellagamba

28/10/2010

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android