Crescono le imprese del caffè in Abruzzo, più 7% in un anno

San Benedetto Del Tronto - Il business che ruota attorno alla produzione del caffè italiano è fiorente e in...

Il business che ruota attorno alla produzione del caffè italiano è fiorente e in continua crescita. In Abruzzo le imprese attive nella lavorazione del caffè e tè sono aumentate del 7.1% in un anno per un totale di 15 realtà industriali: 7 lavorano esclusivamente caffè mentre 8 si occupano di tè e caffè. Disaggregando il dato a livello provinciale risulta che è Teramo la prima in classifica per numero di imprese attive nel settore della lavorazione del caffè. Sono infatti presenti 6 imprese: 1 si occupa di lavorazione di tè e caffè , 5 esclusivamente del caffè, nessuna nella lavorazione del tè e di altri preparati per infusi. La crescita complessiva è dello +20% rispetto al 2009. Seguono le province di Chieti con 3 imprese di cui 2 relative alla lavorazione di tè e caffè, 1 esclusivamente di caffè, nessuna impresa è presente nella lavorazione del tè e di altri preparati per infusi, pertanto la situazione rispetto all’anno precedente non ha riportato alcun cambiamento ed è pari allo 0%. Nella provincia di Pescara sono presenti 6 aziende di cui 5 si occupano della lavorazione di tè e caffè, 1 esclusivamente di caffè, nessuna impresa è presente nella lavorazione del tè e di altri preparati per infusi, pertanto anche nel pescarese la situazione rispetto all’anno precedente in termini percentuali è pari allo 0%. Questo quanto risulta da uno studio della Camera di Commercio di Milano - ufficio del registro delle imprese al primo trimestre 2010 e 2009, i cui dati per l’Abruzzo sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A Alla V.
Stilando un quadro a livello nazionale risulta che sono 1.103 le imprese attive nella lavorazione del caffé, tè e altri infusi, in crescita del 1,3% in un anno. Lavorano principalmente caffé (682 imprese), settore che cresce del 7,2% dal 2009, e sono concentrate soprattutto in Lombardia e Campania (a pari merito con 82 imprese), Toscana (69) e Sicilia (68). Bene anche la lavorazione del tè e degli infusi (+12,9% in un anno), concentrata soprattutto in Toscana e Lombardia. Tra le province, per numero di imprese, in testa Napoli (67 imprese, il 6% del totale nazionale), seguita da Palermo e Roma (50) e Catania (43).


CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

di Vittorio Bellagamba

24/09/2010

A Grottammare due giornate di screening visivi per adulti e bambini

Grottammare - Il 22 e il 23 ottobre controlli gratuiti per gli over 65 e per i bimbi fino a 6 anni

Leggi l'articolo »

Maria Di Ruscio festeggia 102 anni circondata dall’affetto della famiglia

Ripatransone - Grande festa a Ripatransone.

Leggi l'articolo »

Barcolana 57, ottimi risultati per il Circolo Nautico Sambenedettese

Trieste - Adrenalina prima nella Categoria 1 Classe “Crociera”, Veleno primeggia nella Categoria 6 Classe “Crociera”.

Leggi l'articolo »

Maxi frode sui fondi agricoli europei: Cia Ascoli-Fermo-Macerata prende le distanze.

Ascoli Piceno - Il Presidente Matteo Carboni:“Questi episodi penalizzano gli allevatori veri, non li rappresentano”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Parto in acqua: dal mese scorso quattro i travagli a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Grazie alla vasca recentemente donata da Banca del Piceno all’ospedale è stato ripristinato il servizio in precedenza interrotto
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android