Stabile l'occupazione nelle Marche

San Benedetto Del Tronto - Sono 658mila unità gli occupati nelle Marche al primo trimestre 2010, in linea con...

Sono 658mila unità gli occupati nelle Marche al primo trimestre 2010, in linea con il dato del primo trimestre del 2009. Le persone in cerca di occupazione, invece, sono 39 mila contro le 42 mila dello stesso periodo dell’anno precedente e le forze lavoro ammontano a 697 mila contro le 700 del 2009. Il tasso di occupazione, registrato tra le persone di 15 e 64 anni è del 63,7% rispetto al 64,3% dell’anno precedente. Tuttavia il tasso di attività è del 67,6% contro il 68,4% dell’anno prima mentre il tasso di disoccupazione è del 5,6% contro il 6% del 2009. Analizzando il numero di occupati per settore di attività economica e posizione professionale ricoperta si evince che nel settore agricolo i numero dei dipendenti sono 4 mila, degli indipendenti 15 mila; nell’industria si contano 204 mila dipendenti e 48 mila indipendenti; nei servizi 270 dipendenti e 118 indipendenti. Complessivamente, dunque, gli occupati sono 658 mila di cui 478 mila sono dipendenti e 181 mila gli indipendenti. Questo quanto risulta da un’indagine Istat i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V. Stilando un quadro a livello nazionale risulta che al primo trimestre 2010 il numero di occupati risulta pari a 22.758.000 unità segnalando un calo rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente pari allo 0,9 per cento (-208.000 unità). La perdita dell’occupazione è la sintesi di una significativa riduzione della componente italiana (-391.000 unità) e di una sostenuta crescita di quella straniera (+183.000 unità). Prosegue la forte riduzione del numero degli occupati nell’industria in senso stretto, soprattutto nel Nord. Al protrarsi del forte calo dei dipendenti a tempo indeterminato si contrappone la sostanziale battuta d’arresto della caduta del lavoro temporaneo (dipendenti a termine e collaboratori) e il consolidamento dell’occupazione a orario ridotto. In termini destagionalizzati l’occupazione totale registra una variazione positiva dello 0,1 per cento rispetto al trimestre precedente. Il tasso di occupazione è pari al 56,6 per cento, con una flessione di otto decimi di punto percentuale rispetto al primo trimestre 2009, mentre il numero delle persone in cerca di occupazione raggiunge 2.273.000 unità (+291.000), con un aumento del 14,7 per cento rispetto al primo trimestre 2009. L’incremento della disoccupazione si concentra ancora una volta nel Centronord e tra gli individui che hanno perso la precedente occupazione. Alla crescita della disoccupazione si accompagna un moderato incremento degli inattivi (85.000 mila unità), sintesi di una lieve riduzione delle non forze di lavoro italiane e di una ulteriore crescita di quelle straniere. Il tasso di disoccupazione è pari, nella media del primo trimestre, al 9,1 per cento (7,9 per cento nel primo trimestre 2009). Il tasso di disoccupazione destagionalizzato aumenta di due decimi di punto rispetto al trimestre precedente. PER VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD

di Vittorio Bellagamba

02/07/2010

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli, incubatrice di ultima generazione donata al "Mazzoni" di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno - E' dotata di un sistema di termoregolazione altamente sofisticato che consente di ricreare un ambiente che simula fedelmente il grembo materno.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android