E-commerce: in Abruzzo oltre cento le imprese del settore

San Benedetto Del Tronto - Grazie all'utilizzo sempre più capillare del computer e del collegamento a Internet si fa...

Grazie all'utilizzo sempre più capillare del computer e del collegamento a Internet si fa sempre più diffusa anche la consuetudine ad acquistare on line. L'e-commerce, infatti, che consente di fare shopping scegliendo in tutta comodità oggetti e servizi disponibili sul web, conta in Abruzzo già numerose imprese: nel 2009 ammontavano a 110 le attività abruzzesi dedite al commercio al dettaglio via Internet incidendo a livello nazionale per l'1,9% e segnando un incremento pari a +26,4% rispetto all'anno precedente. Tra le scelte degli utenti negli acquisti online, soprattutto viaggi, libri, CD, biglietti per concerti, ma anche prodotti tipici, animali, giocattoli e accessori personali. Questo in sintesi quanto emerge da un'indagine della Camera di commercio di Milano i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V che ha inoltre evidenziato la distribuzione provinciale delle imprese che si occupano di e-commerce: prima in classifica Pescara con 35 imprese, Chieti con 30, L'Aquila con 24 e Teramo con 21. Più in generale, ammontano a 5.775 le imprese del commercio elettronico attive in Italia nel 2009, in crescita del 25,9% dal 2008 e del 794% dal 2004. Lombardia e Lazio le regioni che hanno fatto registrare il maggior numero di vendite on line con rispettivamente il 18,4% (+884,3% in quattro anni, +29,2% dal 2008) e il 12,8% (+968,1% in quattro anni, +14,3% dallo scorso anno) del totale italiano di settore, seguite dalla Campania (8,9% nazionale) e Piemonte (8,4%). Tra le province, prime Roma con 589 imprese, Milano con 489 e Torino con 286 mentre tra le crescite più rilevanti in un anno si registrano a Isernia, Nuoro ed Enna (+100%). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al quarto trimestre 2009, 2008 e 2004 e su dati Istat al 2009. Tra gli italiani che hanno utilizzato internet nell’ultimo anno, il 24,4% ha ordinato o comprato merci e servizi on line. Oltre cinque milioni e seicentododici mila fanno acquisti su Internet. Comprano soprattutto biglietti ferroviari e aerei (38,4%) e vacanze (27,6%). Ma anche libri e riviste (27,1%), abiti e articoli sportivi (21,9%), film e musica (20,8%) e biglietti per spettacoli (17,6%). E se il 36,2% di chi compra musica on line si fa spedire per posta o corriere il proprio acquisto, il 51,5% di chi compra software per computer li scarica dalla rete. Per visualizzare la tabella cliccare su “download”

di Vittorio Bellagamba

21/05/2010

Grande successo per il Campionato Italiano Drifting

San Benedetto Del Tronto - Si è concluso lo scorso weekend l’evento di pesca sportiva d’altura organizzato dal CNS

Leggi l'articolo »

Secondo pareggio esterno per la Samb

Piancastagnaio - Pianese-Sambenedettese 1-1: dopo il vantaggio di Eusepi, rigore revocato e pareggio dei padroni di casa sul capovolgimento di fronte.

Leggi l'articolo »

Settembre si accende di energia: al Centro Commerciale Girasole torna il “Mese dello Sport”

Fermo - Si inizia sabato 13 settembre.

Leggi l'articolo »

Battente Shopping&More, arriva “Dance Weekend”

Ascoli Piceno - Quattro appuntamenti per gli appassionati di musica e ballo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android