
Cantine Aperte 2009, due giorni di prelibatezze enogastronomiche
Sarà un weekend all'insegna del buon vino abbinato al buon cibo quello del 30 e 31 maggio 2009. Sabato e domenica prossimi, infatti, la Tenuta Cocci Grifoni apre le porte ai visitatori in occasione della 17a edizione di Cantine Aperte proponendo degustazioni guidate delle sue etichette, tra le quali autentici capisaldi dell’enologia Picena, in abbinamento a prodotti tipici locali.
La famiglia Cocci Grifoni accoglierà i propri ospiti spiegando i segreti delle cantine e illustrando le caratteristiche peculiari dei vigneti autoctoni come Pecorino e Passerina, vero e proprio fiore all’occhiello della Tenuta. La degustazione potrà avvenire secondo percorsi tematici: scegliendo ad esempio, di privilegiare i vini bianchi, rossi, o ancora, di dare la prevalenza agli autoctoni. Sarà possibile scoprire il Rosso Piceno Superiore, il Vigna Messieri, o ancora il Colle Vecchio Offida Pecorino dal vitigno autoctono Pecorino, il Grifone Offida Rosso, il Cabernet Sauvigon, il nuovo Adamantea, nato da uve Passerina vinificate in purezza, floreale, armonico ed elegante: tutti da apprezzare nell’incantevole terrazza, davanti alle dolci colline di Ripatransone. Naturalmente non potrà mancare un assaggio di Gaudio Magno - spumante ricavato dal vitigno autoctono Passerina – dal colore giallo paglierino tenue e brillante, piacevolmente profumato con sentori di frutta e fiori bianchi.
Anche quest'anno dunque la Tenuta aderisce al Movimento Turismo del Vino che, lo scorso anno, ha registrato l'adesione di ottocento cantine e un milione di enoturisti nel weekend di Cantine Aperte. Si tratta generalmente di appassionati di vino, di giovani, da soli, in coppia o in comitive, ma sono numerosi anche i semplici turisti alla ricerca di un’esperienza genuina e insolita. L'iniziativa si caratterizza infatti per un successo crescente dovuto al coinvolgimento di tutto il territorio.
«Il mio legame con il territorio si basa su un profondo attaccamento alle bellezze paesaggistiche e colturali delle nostre colline – sostiene Paola Cocci Grifoni, enologo dell'omonima Tenuta - che sono ad elevata vocazione viticola e, nel mio quotidiano, da vent’anni cerco di comunicare proprio attraverso il Movimento Turismo del Vino, il binomio Vino-Paesaggio attraverso Cantine Aperte, con l'obiettivo di diffondere la cultura di uno stile di vita che coniughi perfettamente il piacere un buon vino nel bere moderato e consapevole con le regole di una corretta educazione alimentare».
I vini prodotti dalla Tenuta Cocci Grifoni si accompagnano in maniera ottimale ai cibi tipici del territorio Piceno: dai salumi alle olive all’ascolana, passando per l’olio, fruttato e profumato, dal sapore armonico e leggermente dolce, anch’esso prodotto all’interno della Tenuta.
di Vittorio Bellagamba
28/05/2009