È tempo di musica, oltre 300 le imprese marchigiane

San Benedetto Del Tronto - è partita la kermesse canora più attesa dell’anno. Sanremo, per la sua 59° edizione,...

È partita la kermesse canora più attesa dell’anno. Sanremo, per la sua 59° edizione, torna a far parlare di sè, ed ecco che diventa inevitabile non considerare i numeri che girano intorno al mondo della musica. Sono, infatti, 317 le imprese marchigiane operanti nel comparto musicale, rappresentando il 3,5% del totale nazionale. Attività che si dividono tra etichette discografiche, fabbricanti di strumenti musicali, discoteche, gestori di sale da concerto, riproduttori di registrazioni sonore e soprattutto negozi di cd e supporti musicali
Questo quanto risulta da un’indagine della Camera di Commercio di Milano i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V diffusi proprio in occasione del festival di Sanremo.

Stilando un quadro a livello nazionale risulta che sono 9.143 le imprese italiane inerenti il settore musicale. Si tratta di etichette discografiche (14,6% del totale dei settori esaminati), fabbricanti di strumenti musicali (12,2%), discoteche (10,2%), gestori di sale da concerto (5,4%), riproduttori di registrazioni sonore (2,5%). Ma sono i negozi di cd e supporti musicali le attività più diffuse e rappresentano il 55,1% dei settori considerati. Nel complesso, regina della musica è la Lombardia che con 1.511 imprese rappresenta il 16,5% del totale italiano, seguita da Lazio (14,7%) e Campania (10,5%). Dal quarto trimestre 2007 allo stesso periodo del 2008, crescono in Italia i gestori di sale da concerto (+18%) le etichette discografiche (12,8%) e le discoteche (+9,8%)
E il Festival di Sanremo in corso in questi giorni conferma la popolarità dei suoi successi di ieri e di oggi anche fra gli imprenditori italiani: “Papaveri e papere” e “Piazza grande” i titoli delle canzoni più gettonati per dare il nome alla propria attività. Tra le curiosità: le edizioni musicali “Montagne verdi”, le aziende agricole “Terra promessa”, l’osteria “Piazza Grande”, il parrucchiere “A modo mio” e il meccanico “Vado al massimo”. Sono queste alcune denominazioni d’impresa ispirate ai successi sanremesi del passato.

CLICCANDO SU DOWNLOAD È POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

di Vittorio Bellagamba

20/02/2009

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android