Oltre 3.300 le imprese del settore alimentare marchigiano che offrono specialità per San Valentino

San Benedetto Del Tronto - Gli innamorati stringono la cinghia nel giorno di San Valentino considerando il periodo caratterizzato...

Gli innamorati stringono la cinghia nel giorno di San Valentino considerando il periodo caratterizzato dalla riduzione dei consumi conseguente ad una congiuntura economica piuttosto sfavorevole. Dopo il carospesa e il carocasa anche il caro fidanzato o la cara fidanzata devono accontentarsi. Tuttavia la festa degli innamorati può diventare anche un'occasione speciale da celebrare tra le pareti domestiche “attrezzando” una cena o un pranzetto coi fiocchi senza spendere troppo e sfruttando l'ampia offerta culinaria che propongono le oltre tremila imprese del nostro territorio.
Tuttavia la festa degli innamorati può diventare anche un'occasione speciale da celebrare nelle pareti domestiche “attrezzando” una cena o un pranzetto coi fiocchi senza spendere troppo e sfruttando l'ampia offerta culinaria che propongono le oltre tremila imprese del nostro territorio. In tutte le Marche sono infatti 3.325 le imprese attive nel settore alimentare con un incidenza pari al 3,1% sul totale italiano. Il dato, riferito al quarto trimestre del 2008, evidenzia inoltre un incremento del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2004 che ne aveva registrate 3.013 e dell'1,5% rispetto all'anno precedente che ne aveva registrate 3.275.
Questo, in sintesi, quanto emerge da un'indagine della Camera di Commercio di Milano i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V che ha inoltre analizzato l'andamento a livello provinciale evidenziando come sia Ascoli Piceno a concentrare la fetta maggiore di imprese del settore alimentare con 940 unità seguita da Ancona con 827, Macerata con 791 e Pesaro e Urbino con 767.
Osservando il settore a livello nazionale si riscontra un incremento del +72,4% in quattro anni (dal quarto trimestre del 2004 allo stesso periodo del 2008) per le imprese di prodotti alimentari, pronti (gastronomie, friggitorie, rosticcerie, take away) e precotti (surgelati, in scatola o comunque conservati), con 8.152 attività ed un peso del 7,7% sul totale delle imprese italiane del settore alimentare. Ma tutta la produzione alimentare va forte: in Italia sono 106.440 le imprese attive al quarto trimestre 2008, in aumento rispetto al 2004 del 9%. Tra i settori che crescono di più anche le attività dedite alla produzione di birra (+91,8% dal quarto trimestre del 2004 allo stesso periodo del 2008) e la lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi (+75,9%); bene la produzione di gelati (+17,6%). In valori assoluti, spiccano invece i dati relativi alla imprese che producono prodotti di panetteria e prodotti da forno e pasticceria fresca, con 57.838 attività ed un peso pari al 54,3% del totale delle imprese italiane del settore alimentare.

Per visualizzare la tabella cliccare su “Download”

di Vittorio Bellagamba

13/02/2009

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android