
Vendemmia 2008, bilancio positivo per il Piceno
Anche nel Piceno si è conclusa da poco più di un mese la vendemmia facendo registrare, in linea con l'andamento nazionale, un bilancio più che positivo. Favorita da una stagione passata calda, soleggiata e abbastanza ventilata, dall'attenta cura dei vigneti in campagna, oltre che dalle escursioni termiche notturne che hanno caratterizzato i mesi di settembre e ottobre, la vendemmia si è dunque conclusa con soddisfazione e, con essa, tutte le operazioni di trasformazione delle uve nere e gialle che hanno dato luogo alla produzione 2008.
A renderlo noto è la Tenuta Cocci Grifoni, per la quale sono in corso le valutazioni sensoriali dei vini rossi e bianchi e che fa sapere come, malgrado l’andamento stagionale 2008 sia stato per alcuni versi eterogeneo e bizzarro, il profilo dei bianchi Offida Pecorino, Offida Passerina e Falerio 2008, si caratterizza per profumi intensi ed elevata sapidità. Il quadro generale dei vini rossi giovani 2008 come il Tellus e il Rosso Piceno, insieme alle basi dei grandi vini rossi da invecchiamento, come Le Torri Rosso Piceno Superiore 2008, il Vigna Messieri/08 e Il Grifone/08 Offida Rosso, è stato valutato di grande spessore e corposità con profilo armonico di tutti i vini.
«In proposito con l'approssimarsi delle festività natalizie, occasione per stare in famiglia e in compagnia - ha spiegato Paola Cocci Grifoni, enologo della Tenuta omonima – vorrei formulare il mio invito ad apprezzare i momenti di convivialità tipici del periodo di Natale arricchendoli con la degustazione di un buon vino locale, da sempre parte del patrimonio culturale ed economico del nostro territorio. Tuttavia mi preme sottolineare l'importanza di un consumo responsabile del vino che dev'essere elemento di socialità e non di sballo perché assunto con moderazione è un toccasana per la salute».
Per quanto concerne il mercato le previsioni sono accompagnate da un cauto ottimismo, i prezzi si sono infatti regolarizzati e si aggirano sui venticinque euro al quintale, registrando dunque una flessione rispetto ai prezzi smodati dell'anno passato e «ciò dovrebbe indurci – come ha spiegato Marilena Cocci Grifoni, responsabile marketing della Tenuta omonima - a garantire stabilità dei prezzi per il 2009 salvo situazioni eccezionali, per quanto riguarda la nostra azienda stiamo adottando una politica dei prezzi contenuti».
di Vittorio Bellagamba
11/12/2008