
Al SolarExpò di Verona tre innovazioni 'Made in Piceno'
Con tre importanti novità in tema di alta tecnologia e risparmio energetico la Western Co. di San Benedetto del Tronto parteciperà alla nona edizione del SolarExpò 2008 – Mostra e Convegno Internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita che si svolgerà a Verona dal 15 al 17 maggio. Obiettivo della rassegna è infatti quello di fornire soluzioni e strategie per rispondere in maniera efficace ai cambiamenti climatici e alla necessità di supplire al venir meno delle fonti energetiche “convenzionali”. <<Proprio in questa direzione procede infatti anche il quadro normativo – ha spiegato Giovanni Cimini, Presidente della Western Co. - che prevede un drastico calo dei consumi nelle costruzioni e l’obbligatorietà di installare sui nuovi edifici gli impianti solari. L'iniziativa rappresenta quindi una vetrina imprescindibile dove promuovere i propri prodotti nell’ambito delle rinnovabili, dell’architettura sostenibile e dell’efficienza energetica nonché come punto di incontro privilegiato tra aziende e professionisti>>.
Alla rassegna, che vedrà la partecipazione di oltre 300 espositori su di una superficie di 40.000 metri quadrati, la Western Co., leader nel panorama delle rinnovabili, presenterà la “Leonardo Tower”, il “Lampione a LED” e il “Galileo”. “Leonardo Tower” è una stazione energetica completa, su di un palo standard per illuminazione stradale che utilizza esclusivamente energie da fonte rinnovabile e che può operare in completa autonomia attraverso varie combinazioni di energia solare, eolica e batterie. Il “Lampione a LED” rappresenta invece una vera e propria svolta nell'ambito dei sistemi di illuminazione autonoma, introducendo livelli di rendimento e affidabilità irraggiungibili fino a qualche tempo fa e ad un costo sempre più competitivo. Il “Galileo”, infine, è un sistema ad inseguimento solare che utilizza dei sensori di irraggiamento con un alto rendimento. Si tratta di un sistema versatile, semplice ed affidabile che necessita di poca manutenzione e si caratterizza per un ottimo rapporto tra il costo e le prestazioni.
L'azienda sambenedettese porterà dunque alto il nome del nostro territorio in fatto di innovazione a risparmio energetico in un contesto internazionale che, nella passata edizione, ha visto la partecipazione di quasi quarantunmila visitatori professionali qualificati. Anche quest'anno dunque, la rassegna si prospetta come un'importante vetrina di promozione sia delle nuove tecnologie a risparmio energetico sia del nostro territorio.
di Vittorio Bellagamba
13/05/2008