
Le bollicine del vino Piceno a braccetto con le specialità marittime sambenedettesi
Prende il via al porto di San Benedetto del Tronto la settimana all’insegna delle bollicine del vino Piceno e dei frutti di mare sambenedettesi. Da domani, (GIOVEDì 20 MARZO), infatti, il locale “Nudo e crudo” situato nell’area portuale di San Benedetto (Banchina di riva nord Malfizia) in collaborazione con la Tenuta Cocci Grifoni di Ripatransone e la Società di Ostricoltura Cadoret, servirà l’aperitivo dedicato alle specialità marittime e vinicole locali. Per gli amanti del connubio bollicine e frutti di mare, fino al 30 marzo, saranno serviti aperitivi sia a pranzo che a cena (dalle 11 alle 13,30 e dalle 18 alle 20,30) a base di Ostriche Fine Binic (Fin De Clair) accompagnate dalla prelibata Passerina Brut Gaudio Magno della Tenuta Cocci Grifoni. Numerosissime, inoltre, le proposte culinarie come degustazioni di sushi, sashimi e crudi locali sapientemente preparati dagli chef di “Nudo e Crudo” e “Caserma Guelfa”. «E’ un evento positivo – ha dichiarato l’enologo Paola Cocci Grifoni dell’omonima Tenuta – per dare valore ai di frutti di mare abbinati al Vino Territoriale della D.O.C. Offida Passerina, che in versione spumante è occasione lieta di brindisi e di degustazione della gastronomia tipica». I segreti di una terra piena di sapori e tesori, come il Piceno, possono essere scoperti anche con un buon bicchiere di vino.
E con l’avvicinarsi della bella stagione sarà ancora più piacevole degustare l’ottimo pesce crudo locale, appena pescato, insieme al raffinato vino della Tenuta Cocci Grifoni appositamente selezionato per l’occasione. Grazie all’ambiente ricercato, proprio in prossimità del mare, “Nudo e crudo” diventa luogo ideale per un incontro di lavoro o per fare due chiacchiere con gli amici assaggiando i tipici frutti di mare e sorseggiando i vini del nostro territorio. «Tanti appuntamenti, dunque, nati anche con l’intento di avvicinare i giovani alla cucina locale – ha dichiarato Federico Palestini titolare del locale insieme ad Alberto Tassotti ed Andrea Beitone - a base dei frutti del mare Adriatico, ma soprattutto a prezzi modici».
di Vittorio Bellagamba
19/03/2008