Il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli domani ad Ascoli

Ascoli Piceno - Visiterà la Fondazione Officina dei Sensi: un abbraccio istituzionale a chi crea speranza

Domani, 23 settembre, a partire dalle ore 9.30, il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli visiterà la Fondazione Officina dei Sensi, alla presenza dell’onorevole Giorgia Latini, dell’assessore regionale Andrea Maria Antonini e del Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti.
Non si tratta di una semplice visita istituzionale bensì di un segno potente di vicinanza, un abbraccio che riconosce il valore inestimabile del lavoro svolto da chi, ogni giorno, tesse la rete di un welfare sanitario fatto di cuore, dedizione e innovazione. La Fondazione Officina dei Sensi, infatti, è un centro che da anni accoglie e accompagna bambini e adulti con disabilità, trasformando le difficoltà in opportunità e i sogni in realtà: un luogo dove la speranza non è solo una parola, ma una forza concreta che si respira quotidianamente.
"Quando il Ministro ci ha confermato la sua visita - dichiara Adoriano Corradetti, Presidente della Fondazione Officina dei Sensi - l'emozione è stata fortissima. Questa non è solo una stretta di mano, ma un riconoscimento profondo del nostro percorso, della nostra filosofia. Ogni bambino che riusciamo ad aiutare, ogni progetto di inclusione che portiamo avanti è un piccolo miracolo e vedere che le istituzioni credono in tale miracolo e lo sostengono ci dà la forza di continuare. Noi non vendiamo servizi, noi creiamo legami e costruiamo futuro, un passo dopo l'altro. La visita del Ministro è la prova che questa strada è quella giusta e ci spinge a fare ancora di più".
La Fondazione è un modello virtuoso, un esempio di come l'inclusione possa essere autoportante: grazie a un ingegnoso sistema che unisce la riabilitazione gratuita per i più piccoli a progetti di inserimento lavorativo e attività produttive si crea un ciclo virtuoso dove la solidarietà genera indipendenza e dignità.
“Ogni audiolibro che produciamo e ogni attività che portiamo avanti - prosegue il Direttore del Centro Officina dei Sensi Mirco Fava - non rappresenta solo un servizio o un prodotto ma il carburante che permette di offrire percorsi riabilitativi gratuiti ai nostri bambini nonché la possibilità di dare un lavoro e una dignità a persone con disabilità. Sono immensamente orgoglioso della mia squadra anche perché l'anima di questo centro sono i terapisti, gli operatori, i dipendenti e i volontari che mettono il cuore in ogni gesto ed è proprio grazie a questo impegno corale che possiamo sostenere i nostri progetti. Quando ho raccontato al Ministro tale ciclo virtuoso ho visto nei suoi occhi la stessa passione che guida tutti noi. La speranza, qui, è il prodotto più prezioso che generiamo e lo facciamo insieme".
La Fondazione Officina dei Sensi opera da sempre in sinergia con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ascoli Piceno e Fermo: “Non è una semplice partnership - spiega la Presidente Gigliola Chiappini - ma una vera e propria alleanza. Qui abbiamo trovato professionisti che hanno saputo ascoltare i bisogni specifici delle persone con disabilità visiva e trasformarli in percorsi riabilitativi concreti ed efficaci. Il Ministro ha potuto toccare con mano l'importanza di queste sinergie tra associazioni e realtà d'eccellenza e speriamo che tale modello di integrazione diventi un esempio da replicare a livello nazionale. È la dimostrazione che uniti si può davvero superare ogni barriera. Questa visita è un faro di speranza per tutte le nostre famiglie”. 

di Alessandra Addari

22/09/2025

Come affrontare il 2026 nello sport e Terzo Settore.

Roma - Webinar Ancot, il 10 ottobre.

Leggi l'articolo »

Il sambenedettese Emidio Silenzi è vicecampione del mondo di Surfcasting under 21

San Benedetto Del Tronto - L’atleta del Circolo Nautico Sambenedettese ha conquistato in Spagna l’argento ai Campionati del mondo giovanili

Leggi l'articolo »

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVO PIANO DI ASSUNZIONI DI NEXT LAB

Ascoli Piceno - Nuovi collaboratori per le sedi di Ascoli e Fermo

Leggi l'articolo »

Mondiale Platu 25 – Il Circolo Nautico Sambenedettese conquista il podio nella categoria “Mixed”

Ancona - Terzo posto in classe “mixed”, dodicesimo assoluto per l’equipaggio sambenedettese al Campionato del Mondo di Ancona.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA SOSTENIBILITÀ PER UN NUOVO APPROCCIO COMPETITIVO DELLE PMI: DAGLI ADEMPIMENTI ALLE STRATEGIE

Acquaviva Picena - Una ricerca dell’Osservatorio Socioeconomico della Banca del Piceno realizzata dall’Università Politecnica delle Marche
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android