Come trovare le risorse per la propria startup

Macerata - Specialisti a confronto al MATT di Macerata.

 Al MATT di Macerata si è svolto “Fai crescere la tua startup”, incontro aperto a tutti in cui si è parlato di risorse per poter sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove idee.

All’evento ha partecipato Claudio Chiti, specialista innovazione della Direzione Regionale Emilia Romagna e Marche di Banca Intesa, il quale ha sottolineato l’importanza della contaminazione di idee ed esperienze per la vera innovazione ed ha illustrato i programmi d’investimento esistenti per le nuove imprese.

Edoardo Reggiani, Head of Business Development e Innovation di “BacktoWork”, a principale piattaforma di equity crowdfunding in Italia, nel suo intervento in streaming ha detto: “la nostra mission è quella di veicolare capitali verso start up e PMI da parte di investitori privati, un canale d’investimento alternativo a quello delle banche. Abbiamo raccolto per le start up italiane più di 70 milioni di euro. Al di là della mission, una piattaforma di crowdfunding ha anche l’obiettivo di far conoscere l’idea e la start up, è di fatto uno strumento di marketing”.

Floriano Bonfigli è il coordinatore di “Next Age”, il primo acceleratore in Europa rivolto alle startup che sviluppano soluzioni dedicate alla fascia di popolazione anziana, la cosiddetta Silver Economy, un progetto nato su iniziativa di CDP Venture Capital, AC75 Startup Accelerator, SOSV e vede come main partner Intesa Sanpaolo e, come partner scientifici dell'iniziativa, l’Istituto Nazionale Ricovero e Cura Anziani(I.N.R.C.A.), l’Università Politecnica delle Marche e lo UK National Innovation Center for Aging che saranno partner scientifici dell’iniziativa.

“La Silver Economy è un trend di livello mondiale – ha detto il coordinatore – ed è un’opportunità di sviluppo concreta per start up e piccole imprese. Il nostro progetto, partito da Ancona, ha ora un respiro e obiettivi di livello internazionale”.

Andrea Giaconi, Head of Project Manager di Jef Srl, azienda di Civitanova Marche che opera nel Settore del Terziario Avanzato per offrire una gamma di Servizi di Consulenza e di Progettazione in ambito ICT e Finanza Agevolata, ha parlato dei principali strumenti di finanza agevolata per chi vuole aprire una nuova impresa e si è soffermato su“Io Resto Qui” e sugli incentivi gestiti da Invitalia per un progetto che rappresenta la declinazione di “Resto al Sud” per i comuni colpiti dal sisma del Centro Italia.

Molto soddisfatto è Valerio Placidi, Responsabile Cdo Marche Sud per lo Sviluppo delle Start Up: “Oggi i nostri ospiti ci hanno fornito una serie di assist per comprendere al meglio come muoversi nell’ambito della ricerca di fondi. È un aspetto fondamentale, perché le Start Up partono da una idea, noi proviamo ad aiutarli rendendo questa idea pronta ad affrontare il mercato e cercare di affermarsi e trovare fondi è vitale”.

L’incontro è stato organizzato dall’incubatore “The Way”, in collaborazione con la Compagnia delle Opere Marche Sud, la Camera di Commercio delle Marche, il Comune di Macerata e InnoThink SrL

di Roberto Valeri

06/06/2023

Webinar A.N.CO.T su aiuti di Stato e medio credito centrale

Roma - Il 23 gennaio.

Leggi l'articolo »

“Fatti Buoni”, nuovi spazi alla cultura della tradizione

Ascoli Piceno - La MDD Magazzini Gabrielli ha lanciato cinquanta nuove referenze.

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospite Giorgio Rivosecchi pres. Grottammare Calcio ed Ermanna Zarroli dei Menestrelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Saltwater fishing lab al Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Una domenica dedicata alla pesca in mare con gli artificiali

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Un investimento per la salute della comunità

San Benedetto Del Tronto - Donato un holter pressorio al reparto di Cardiologia dell’Ospedale di San Benedetto del Tronto.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android