
Alessandro Rocchi è il nuovo sindaco di Grottammare

Dopo il doppio mandato dei sindaci Rossi, Merli e Piergallini, il laboratorio politico di "Solidarietà Partecipazione" conferma, a Grottammare, tutta la sua longevità e la capacità di rinnovare se stesso. Con una percentuale ufficiale del 56,12%, Alessandro Rocchi è stato oggi, 17 maggio 2023, proclamato nuovo sindaco di Grottammare: la cerimonia si è svolta nella Sala di Rappresentanza di Palazzo Ravenna, dove si è riunito l’Ufficio centrale elettorale nominato dal presidente del Tribunale di Fermo dott. Bruno Castagnoli. L’organo collegiale è presieduto dal Gop Patrizia Perrone.
Le formalità relative al passaggio di consegne tra il sindaco uscente Enrico Piergallini e Alessandro Rocchi è avvenuta qualche minuto dopo, nell’ufficio del Segretario generale dell’ente, dott.ssa Stefania Pasqualini.
Grottammarese doc, 50 anni, già vice sindaco, Alessandro Rocchi è sposato e padre di due figli. Laureato in Economia e Commercio all’Università Politecnica delle Marche è impiegato all’Agenzia delle Entrate da quasi 20 anni. E’ attivo nell’associazionismo sin da ragazzino, trovando nella comunità locale vari spunti per impegnarsi attivamente: è tra i fondatori di numerose associazioni (Circolo velico “Le grotte”, Comitato Quartiere Stazione, Sede comunale Avis, Polisportiva Le Grotte), fa parte del gruppo comunale di Protezione civile ed è capo scout del Gruppo Grottammare 1.
Il suo contributo alla vita amministrativa della città non è recente. Inizia nel 2008 dagli scranni della sala consiliare con il ruolo di consigliere e, poi, di assessore con delega al bilancio nel secondo mandato del sindaco Luigi Merli. Oltre alla carica di vice sindaco, mantiene la delega al Bilancio nei 10 anni successivi del sindaco Enrico Piergallini, che gli affida anche quella alle Risorse umane, ai Lavori pubblici, nel primo mandato, e all’Innovazione, nel secondo.
di Roberto Valeri
17/05/2023