
"Il senso religioso", in collegamento anche a San Benedetto del Tronto

Il prossimo 2 maggio, all'Auditorium Comunale "Tebaldini" di San Benedetto del Tronto, sarà possibile seguire in diretta la presentazione della Scuola di comunità di Comunione e Liberazione sulla
nuova edizione de "Il senso religioso" di Luigi Giussani.
Il senso religioso è il primo volume del PerCorso, nel quale Giussani riassume il suo itinerario di pensiero e
di esperienza. Il libro identifica nel senso religioso l’essenza stessa della razionalità e la radice della
coscienza umana. Il senso religioso si colloca secondo l’Autore a livello dell’esperienza elementare di
ciascun uomo, là dove l’io si pone domande sul significato della vita, della realtà, di tutto ciò che accade. È
la realtà, infatti, che mette in moto gli interrogativi ultimi sul significato esauriente dell’esistenza. Il contenuto
del senso religioso coincide con queste domande e con qualunque risposta a queste stesse domande.
La prefazione di questa nuova edizione de "Il senso religioso" è il testo dell’intervento dell’allora Arcivescovo Bergoglio in occasione della presentazione dell’edizione spagnola nel 1998 a Buenos
Aires. “Il senso religioso non è un libro a uso esclusivo di coloro che fanno parte del movimento - disse Bergoglio - neppure è solo per i cristiani o per i credenti. È un libro per tutti gli uomini che prendono sul serio la propria umanità. Oso dire che oggi la questione che dobbiamo maggiormente affrontare non è tanto il problema di Dio – l’esistenza di Dio, la conoscenza di Dio –, ma il problema dell’uomo, la conoscenza dell’uomo e il trovare nell’uomo stesso l’impronta che Dio vi ha lasciato perché egli possa incontrarsi con Lui”.
Nella sede di Milano, interverranno Javier Prades, Rettore dell’Università Ecclesiastica “San Dámaso” di
Madrid e professore ordinario di Teologia dogmatica e Davide Prosperi, Presidente Fraternità di Comunione e Liberazione. Modera la giornalista Irene Elisei.
L’evento è organizzato da Comunione e Liberazione e da BUR-Rizzoli in collaborzione con il Centro Culturale “La Mongolfiera” ed “I Luoghi della Scrittura” ed ha il Patrocinio della Città di San Benedetto del Tronto
Info: 3298021012 – segreteria.clsbt@libero.it
di Roberto Valeri
30/04/2023