Imprese e territori al tempo dei nomadi digitali

Potenza Picena - Il 26 novembre, una tavola rotonda sul nomadismo digitale, organizzata da Compagnia delle Opere Marche Sud, Expirit, We Ar e Alto Valore.

Il 26 novembre, presso l'Auditorium "Scarfiotti" di Potenza Picena, a partire dalle ore 16:00 e online per chi vorrà connettersi da piattaforma, si svolgerà la tavola rotonda "Futuro (da) Remoto", organizzata dalla Compagnia delle Opere Marche Sud, Expirit, We Ar e Alto Valore.

L'obiettivo è quello di comprendere quali opportunità ci siano per le imprese ed i territori attraverso nuovi modelli di lavoro flessibile, cultura degli obiettivi, strumenti a sostegno del lavoro a distanza: se sia possibile scrivere un Nuovo Futuro capace di generare sviluppo.

"Potenza Picena - ha dichiarato l'assessore al Turismo, Tommaso Ruffini, che porterà i saluti dell'amministrazione locale insieme al sindaco, Noemi Tartabini - è in grado oggi di cogliere le opportunità date dalle nuove tendenze del mercato turistico, grazie al continuo lavoro di dialogo e coinvolgimento degli operatori portato avanti in questi anni. Un percorso che ha reso la Città molto più consapevole delle proprie potenzialità e per questo pronta a nuove sfide".

Dopo l'introduzione di Emanuele Frontoni, Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud, il giornalista del Resto del Carlino Vittorio Bellagamba modererà ai tavoli la discussione.

Sull'importanza di un convegno riguardante i Nomadi Digitali risponderanno, in presenza, Giordana Camerata (Co-funders We Ar progettiamo Benessere) e Giacomo Andreani (Ceo Expirit).

L'architetto Alessandra Baldelli (Co-funders We Ar progettiamo Benessere), Luca Piras (HQ Village) in presenza e Emanuele Frontoni (Presidente Cdo Marche Sud) online affronteranno il tema "E' possibile una riqualificazione dei borghi come hub di benessere non solo rivolta ai nomadi ma che coinvolga gli abitanti delle comunità?".

Per capire "le aziende come percepiscono questa nuova visione?" si confronteranno Edoardo Novelli (Employee Experience Manager CoachHub) online, Andrea Gratti (Hr Manager Gruppo Meta) Pierluigi Milantoni (AltoValore) e Matteo Mirabella (ResultConsulting) in presenza.

Ultimo argomento, "Nel nostro territorio ci sono già progetti attivi?" vedrà il dibattito tra Cristian Tava(Founder Villaggio Saggio) e Matteo Pompei (Sindaco di Monte San Martino) online.

Le conclusioni sono affidate, in presenza, ad Alberto Mattei (Presidente Associazione Italiana Nomadi Digitali) ed al sociologo Massimo Colombi.

 

di Roberto Valeri

24/11/2021

Il presidente Marani in visita a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente della Serie C, Matteo Marani, e il Segretario Generale, Emanuele Paolucci, hanno fatto visita alla U.S. Sambenedettese, neopromossa in Serie C Sky Wifi.

Leggi l'articolo »

Due rinnovi, una visione condivisa.

Roma - In Via del Pozzetto e via La Spezia a Roma.

Leggi l'articolo »

A San Benedetto in arrivo il “BCC Business Game” e “Inclusione dA_Mare”

San Benedetto Del Tronto - Il mese di agosto si apre con due eventi, tra business e inclusione, che coinvolgono il gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno

Leggi l'articolo »

Un Mare di Scienza 2025: a Fermo il dialogo tra intelligenza artificiale ed emozioni umane

Porto San Giorgio - Il 30 luglio a Lido di Fermo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A San Benedetto in arrivo il “BCC Business Game” e “Inclusione dA_Mare”

San Benedetto Del Tronto - Il mese di agosto si apre con due eventi, tra business e inclusione, che coinvolgono il gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android