Tanti gli sbocchi occupazionali per i geometri

- Il Collegio geometri e geometri laureati di Ascoli vogliono, con dei corsi di orientamento, contrastare l'abbandono scolastico.

Presidente Crocetti (Luigina Pezzoli)

 ASCOLI - Costruzione, ambiente, territorio e tecnologico: sono alcuni dei possibili settori occupazionali che si aprono una volta terminata la Scuola per Geometri. Una serie di sbocchi lavorativi, alla luce della crescente richiesta da parte del mercato del lavoro, di tecnici professionisti. Ad affermarlo è il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Ascoli che, proprio per informare i ragazzi delle scuole secondare di primo grado del territorio intenzionati o comunque curiosi di conoscere questa realtà, sta portando avanti una serie di iniziative informative in merito.

In questo modo vogliamo svolgere un'azione di contrasto al crescente fenomeno dell’abbandono scolastico in un’ottica di responsabilità sociale – commenta il geometra Massimo Bertolotti -. Instaurando un rapporto sempre più costruttivo e continuativo tra scuola e mondo del lavoro ed in particolare presso gli Studi tecnici dei geometri liberi professionisti”.

Il Collegio geometri, insieme alla Fondazione Geometri Nazionale, si propone di attuare un orientamento didattico che coinvolge gli studenti, la famiglia e la scuola. Ciò mettendo a disposizione strumenti online, come test di orientamento, utili a favorire la formazione di una decisione più consapevole sul futuro percorso di studi da intraprendere. Oltre alla presentazione del ruolo che ricopre la figura del Geometra: nel campo delle costruzioni secondo i principi dell’economia circolare; nel coniugare competenze interdisciplinari e spirito di intraprendenza; nell'utilizzo degli strumenti tecnologici innovativi basati su una digitalizzazione avanzata.

Si tratta di un'attività di orientamento che coinvolge 110 professionisti aderenti al Collegio provinciale e da circa 450 referenti del progetto, impegnati nell’orientamento sul territorio, formati attraverso corsi mirati all’acquisizione degli "skills" necessari allo svolgimento di attività di comunicazione. I ragazzi coinvolti, inoltre, avranno la possibilità di usufruire dei Laboratori BaM (Building and Modeling), che saranno attivati presso le seconde classi degli istituti secondari di primo grado aderenti all’iniziativa.

Ci impegnano a promuovere incontri di aggiornamento per i docenti delle materie tecniche degli Istituti tecnici CAT, per favorire un rinnovamento ed un approfondimento dell’offerta formativa, basata sul profilo del Geometra che rispecchia l’attualità– conclude Leo Crocetti presidente del Collegio Geometri Provinciale -. Vogliamo definire un ruolo più incisivo della Categoria nei percorsi di alternanza scuola/lavoro, congiungendo e valorizzando fra loro gli interventi già posti in essere dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati”.

Per maggiori informazioni e per poter scaricare il test di orientamento è possibile consultare il sito www.georientiamoci.cng.it.

di Luigina Pezzoli

10/01/2018

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Adrenalina vola nella Brindisi–Corfù: secondo posto di categoria e quarto assoluto per il CNS

San Benedetto Del Tronto - Straordinaria performance dell’equipaggio guidato da Bruno Bucciarelli nella storica regata internazionale tra Puglia e Grecia.

Leggi l'articolo »

Sergio Cammariere apre la rassegna

San Benedetto Del Tronto - Ritratti d’autore in musica e parole

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android