Lavoro, Ascoli vola in alto

- La redazione Logos trasmette le notizie di martedì 28 novembre

 
Lavoro, Ascoli vola in alto
Ascoli Piceno si è piazzata al 15/o posto nella classifica del macro – settore Lavoro e Innovazione dell'indagine annuale sulla qualità della vita stilata dal Sole 24 Ore, superando persino Milano.
Guido Castelli, primo cittadino di Ascoli, ha sottolineato anche l'alto numero di start up presenti nel territorio.
 
Giornata della Colletta Alimentare: in Abruzzo donate 193 tonnellate di alimenti
Sono state donate 193 tonnellate di alimenti in Abruzzo nel corso della Giornata nazionale della Colletta Alimentare, sabato 25 novembre, grazie al contributo di quattromila volontari attivi in circa 300 punti vendita di tutta la regione. Nel 2016 le tonnellate raccolte sono state 191, pertanto quest'anno si registra un incremento dell'uno per cento.
 
Area agricola come discarica, sequestro
La Guardia di finanza di Pesaro ha sequestrato un'area agricola, di proprietà di un imprenditore edile, sulla quale erano stati depositati materiali, erivanti da demolizioni di edilizi, che sono considerati rifiuti speciali e necessitano, per essere smaltiti, di specifiche procedure in aziende specializzate e autorizzate dalla Provincia. 
 
Sequestro 200mila euro a falso invalido
 Duecentomila euro in disponibilità finanziarie, beni immobili e quote societarie, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Avezzano ad un 59enne che percepiva una pensione di invalidità civile per la quale non avrebbe avuto i requisiti.Secondo le indagini, il presunto falso invalido, amministratore di un noto centro di riabilitazione della Marsica, avrebbe richiesto ed ottenuto lo stato di invalidità attestando false patologie in una pratica spesso carente anche di adeguata documentazione sanitaria, traendo cosi' in inganno le commissioni mediche competenti per la certificazione delle malattie invalidanti.
 
Teatro Ascoli, 30/11 e 1/12 in scena "Queste pazze donne"
Tutto l’universo femminile rappresentato come un caleidoscopio di emozioni, dove gli uomini possono ascoltare cosa le donne dicono di loro e tra loro, si svela giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre nella commedia Queste pazze donne in scena al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno nella stagione realizzata su iniziativa del Comune e dell’AMAT con il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto. Inizio spettacolo ore 20.30.
 
Documentari su montagna Abruzzo in radio
Fino a venerdì 1 dicembre verranno trasmessi 5 radio documentari su Radio Rai 3 durante la trasmissione "Tre Soldi" alle 19.45. Autori sono gli allievi di primo anno del corso di Reportage del Centro Sperimentale di Cinematografia a L'Aquila. I radio documentari sono il risultato del laboratorio del corso di Reportage radiofonico curato da Daria Corrias.
 
 

28/11/2017

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Adrenalina vola nella Brindisi–Corfù: secondo posto di categoria e quarto assoluto per il CNS

San Benedetto Del Tronto - Straordinaria performance dell’equipaggio guidato da Bruno Bucciarelli nella storica regata internazionale tra Puglia e Grecia.

Leggi l'articolo »

Sergio Cammariere apre la rassegna

San Benedetto Del Tronto - Ritratti d’autore in musica e parole

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android