Imprenditori e Governo a confronto, un proficuo scambio di vedute.

Roma - “Investite, investite, investite!” è l’invito del Ministro Calenda agli imprenditori Cdo.

Il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha incontrato, presso il Parlamentino del MISE a Roma più di 70 imprenditori aderenti alla Compagnia delle Opere sul tema Creare Valore e sfidare un mondo pieno di incognite. Quali politiche per le imprese?

Il dibattito è stato moderato dal Presidente della Compagnia delle Opere, Bernard Scholz, il quale ha sottolineato la presenza degli imprenditori affiliati alla Compagnia delle Opere con l’obiettivo di “capire quali opportunità ci vengono offerte per migliorare la nostra attività e contribuire al bene comune”.

Si è parlato a lungo del Piano Industria 4.0, un insieme di misure organiche e complementari che devono favorire, nel nostro Paese, gli investimenti in innovazione e competitività in una “logica 4.0”, ossia di automazione industriale che integri le nuove tecnologie produttive per aumentare la qualità degli impianti, la produzione stessa e le condizioni dei lavoratori.

Il Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud, Emanuele Frontoni, è rimasto “soddisfatto del clima in cui si è svolto l’incontro, durante il quale il Ministro Calenda ha ascoltato le domande degli imprenditori ed ha dato risposte concrete, con lo spirito che deve animare tutti coloro i quali auspicano una ripartenza dell’economia italiana e degli investimenti in tecnologie e innovazione, con una presa di responsabilità forte del Governo e di noi imprenditori. Auspico che incontri del genere possano ripetersi in un futuro molto prossimo”.

Il Ministro Carlo Calenda, ha illustrato le iniziative in atto e in programma nel Piano Industria 4.0, ed ha invitato in maniera inequivocabile gli imprenditori presenti dicendo loro "Investite, investite, investite!" e sottolineando così l’importanza del coordinamento tra iniziative politiche e istanze che provengono dal mondo imprenditoriale.
 

di Roberto Valeri

11/02/2017

Radio Azzurra, ospiti l'assessore Alessandra Biocca e l'ispettore ambientale Morena Capriotti

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano ha ottenuto la certificazione di Garanzia d’Origine (GO) per l’anno 2024, attestando che il 100% dell’energia elettrica consumata proviene da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo »

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android