Nuove iniziative imprenditoriali, nasce “Dall’Idea all’Impresa”.

Ascoli Piceno - Mercoledì 6 aprile, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Ascoli Piceno è stato presentato “Dall’idea … all’impresa”, il progetto formativo per la promozione di nuove iniziative imprenditoriali sul territorio provinciale.

Mercoledì 6 aprile, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Ascoli Piceno è stato presentato “Dall’idea … all’impresa”, il progetto formativo per la promozione di nuove iniziative imprenditoriali sul territorio provinciale, realizzato dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno nel quadro delle iniziative istituzionali del Fondo perequativo annualità 2014 di Unioncamere d‘Italia.

Con questo progetto – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Gino Sabatinivogliamo favorire la nascita di start up con un corso che permetta di far capire ai partecipanti come trasformare un’idea in un vero progetto d’impresa, a partire da elementi fondamentali come la valutazione delle reali opportunità di business e la sostenibilità dell’iniziativa.

Il percorso, totalmente gratuito, occuperà gli iscritti da aprile a giugno, con moduli formativi di tipo tradizionale e attività di laboratorio, nell’ambito delle quali i partecipanti dovranno, sotto la guida dei docenti, sviluppare il proprio progetto imprenditoriale, mettendo in pratica i concetti appresi in fase di formazione frontale.

Al termine del corso verrà effettuata una selezione dei progetti d’impresa “più concreti”, per i quali sarà previsto un affiancamento operativo per la redazione del business plan.

La logica di un progetto del genere è stata spiegata dal Pro-Rettore dell'Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, che affianca con lo spin-off L.I.V.E. la Camera di Commercio di Ascoli Piceno. Nel 2015 - ha dichiarato il professor Gregori - ci sono 240 startup nelle Marche, 41 ad Ascoli. Le Marche sono seconde, in Italia, per numero di startup sul totale imprese e residenti. C'è dunque una certa dinamicità, ma un corso come "Dall'idea all'impresa" ha un senso perché le startup locali non riescono a durare nel tempo. Le ragioni sono semplici: fare impresa senza conoscenze, competenze, un documento programmatico, è dannoso per l'imprenditore. Quindi, con questo corso vorremmo far capire da un lato che un'idea è importante ma non basta, per cui l'idea va strutturata con un business plan, una metodologia; dall'altro, dobbiamo anche far ragionare gli imprenditori sui rischi, sulle responsabilità di creare una nuova impresa.

Il primo incontro sarà finalizzato a fornire strumenti di orientamento all’imprenditorialità e ad illustrare l’attività del progetto nel suo complesso; al termine della giornata sarà distribuita una scheda in cui i corsisti dovranno sinteticamente presentare le proprie idee imprenditoriali: le schede rappresenteranno la base di partenza dei laboratori.

Il corso vero e proprio, che si potrebbe definire di “addestramento imprenditoriale”, si articolerà in: due incontri sul tema “Dall’Idea al Progetto”, due sulla “Realizzazione del Business Plan”, due sullo “Sviluppo del progetto imprenditoriale” ed uno sulla “Formazione in tema di finanziamenti e contributi”, intervallati da due sessioni di laboratorio durante le quali è previsto un servizio di assistenza per la stesura della documentazione relativa al progetto d’impresa.

A tal proposito, sabato 9 aprile prossimo, alle ore 9.30, presso la Sala Gialla della Camera di Commercio, si svolgerà un incontro sul tema: “Start-up: quali prospettive nel territorio Piceno?”.
 

di Roberto Valeri

06/04/2016

Seconda vittoria per il Circolo Nautico Sambenedettese al Nastro Rosa Tour 2025

Cagliari - La coppia Palmieri-Sabbatini trionfa a Cagliari.

Leggi l'articolo »

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Adrenalina vola nella Brindisi–Corfù: secondo posto di categoria e quarto assoluto per il CNS

San Benedetto Del Tronto - Straordinaria performance dell’equipaggio guidato da Bruno Bucciarelli nella storica regata internazionale tra Puglia e Grecia.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android