"Digitalizzare" le aziende picene.

Ascoli Piceno - Presentato alla Camera di Commercio di Ascoli Piceno il progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale” di Google.

Buone notizie per l’Italia, almeno on line: il brand “Made in Italy” è secondo, per diffusione, solo a colossi come Coca-Cola e VISA. Anche per questo, Google nel 2015 ha deciso di riproporre il progetto “Made in Italy: eccellenze in digitale” in collaborazione con Unioncamere, coinvolgendo 132 giovani borsisti che per 9 mesi saranno ospitato in 64 Camere di Commercio, tra le quali quella di Ascoli Piceno.

Il 25 settembre, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, si è appunto svolto un incontro per presentare il progetto, alla presenza del Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Gino Sabatini, e dei due digitalizzatori che lavoreranno presso l’ente camerale.

Quest’anno il progetto prevede la partecipazione di aziende legate a quattro filiere di prodotto: agroalimentare, artigianato artistico, moda e nautica.

Ai due giovani digitalizzatori, che hanno illustrato lo “stato dell’arte” della diffusione del digitale in Italia e il progetto stesso nei dettagli, è stato dato il compito, affiancati da un tutor, di sensibilizzare e supportare le imprese picene ad avvicinarsi all’online e condividere la cultura dell’innovazione digitale, accrescendo così la consapevolezza di tutti i vantaggi che possono derivare dall’approdo al digitale, soprattutto per favorire l’internazionalizzazione del proprio business: lo scorso anno, il progetto diede risultati molto soddisfacenti, con 144 realtà imprenditoriali e associazionistiche contattate e 42 coinvolte fattivamente nel lavoro di sostegno operativo.

La digitalizzazione – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio Gino Sabatiniè un passo imprescindibile per le nostre aziende e, contemporaneamente, un modo più immediato per farsi conoscere al di fuori dei confini nazionali: essere on line è indispensabile per la crescita e per superare la crisi, abbiamo il dovere di sostenere una generazione di “nativi digitali” che consideri la Rete un ambiente naturale di sviluppo e la Camera di Commercio di Ascoli Piceno intende fare la propria parte.

Essere on line è necessario per le aziende italiane, anche perché i consumatori italiani ci sono già: il 39% ha cercato almeno un prodotto in Rete nell’ultimo mese e una pari percentuale di connazionali ha effettuato, sempre in quel lasso di tempo, almeno un acquisto. Il 22% ha usato il “mobile” per indagare negli ultimi trenta giorni e nel 18% dei casi ha effettuato on line l’acquisto.

La partecipazione al progetto è completamente gratuita e gli imprenditori interessati possono trovare la modulistica sul sito della Camera di Commercio di Ascoli Piceno (www.ap.camcom.gov.it/madeinitaly:eccellenzeindigitale)  da cui scaricare, tra l’altro, la scheda di adesione preliminare.

 

di Roberto Valeri

25/09/2015

Seconda vittoria per il Circolo Nautico Sambenedettese al Nastro Rosa Tour 2025

Cagliari - La coppia Palmieri-Sabbatini trionfa a Cagliari.

Leggi l'articolo »

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Adrenalina vola nella Brindisi–Corfù: secondo posto di categoria e quarto assoluto per il CNS

San Benedetto Del Tronto - Straordinaria performance dell’equipaggio guidato da Bruno Bucciarelli nella storica regata internazionale tra Puglia e Grecia.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android