Expo, a scuola di oliva ascolana e maccheroncini di Campofilone

Milano - Show cooking con la Coldiretti Ascoli-Fermo e la Camera di Commercio di Ascoli Piceno.

Alunni e turisti a scuola di olive ascolane e Maccheroncini di Campofilone. E’ la lezione organizzata da Coldiretti Ascoli Fermo ad Expo, nella giornata dedicata da Coldiretti all’agricoltura ascolana, in collaborazione con la Camera di Commercio di Ascoli Piceno. All’iniziativa hanno preso parte il presidente di Coldiretti Ascoli Fermo, Paolo Mazzoni, quello della Camera di Commercio picena, Gino Sabatini, e il Presidente della Provincia di Ascoli, Paolo D’Erasmo.

Dall’impasto preparato usando tre tipi di carne, assieme a mortadella e Grana Padano Dop, alla snocciolatura dell’oliva, fino alla farcitura, Cinzia e Cristian Bordoni, dell’agriturismo la Pieve di Altidona hanno mostrato tutte le fasi della preparazione di uno dei prodotti più noti in Italia, le olive fritte ascolane.

Sono stati, invece, Stephanie e Giovambattista Mecozzi, dell’agriturismo La Vecchia Monta di Campofilone a illustrare passo passo come si fanno i Maccheroncini di Campofilone, dalla stesura della pannella alla difficile operazione del taglio millimetro dei “capelli d’angelo”.

“Due esempi della straordinaria ricchezza del nostro patrimonio enogastronomico - ha spiegato Paolo Mazzoni, presidente di Coldiretti Ascoli Fermo – ma anche la conferma che ad Expo la Coldiretti si distingue ancora una volta per la capacità di mostrare non solo le eccellenze ma anche chi le rende possibili, ovvero gli agricoltori, senza i quali non ci sarebbe il cibo”.

“Le nostre specialità enogastronomiche costituiscono un patrimonio di enorme valore e tra i prodotti tipici l’oliva tenera ascolana ha senza dubbio un posto di rilievo - ha sottolineato Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno intervenendo all’iniziativa -. Per questo motivo abbiamo deciso di concedere dei contributi per l’impianto dell’oliva ascolana tenera per accrescere il livello qualitativo della produzione. E’ importante la sinergia offerta dalla Coldiretti che ci ha permesso di promuovere i prodotti enogastronomici e dell’artigianato,come il merletto e tombolo e la ceramica, all’Expo, in un apposito spazio curato dal consigliere camerale Barbara Tomassini”.

Da parte sua, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Paolo D’Erasmo, ha ricordato l’importanza dell’agricoltura per il territorio provinciale e la necessità di una adeguata tracciabilità.

05/06/2015

Seconda vittoria per il Circolo Nautico Sambenedettese al Nastro Rosa Tour 2025

Cagliari - La coppia Palmieri-Sabbatini trionfa a Cagliari.

Leggi l'articolo »

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Adrenalina vola nella Brindisi–Corfù: secondo posto di categoria e quarto assoluto per il CNS

San Benedetto Del Tronto - Straordinaria performance dell’equipaggio guidato da Bruno Bucciarelli nella storica regata internazionale tra Puglia e Grecia.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android