Oliva tenera ascolana: contributi per l’innovazione delle imprese agricole.

Ascoli Piceno - Scade il 30 giugno la domanda per richiedere i contributi della Camera di Commercio di Ascoli Piceno.

L’oliva “Ascolana Tenera” è un patrimonio del territorio piceno e, nel quadro delle iniziative istituzionali per promuovere le produzioni tipiche del territorio, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, presieduta da Gino Sabatini, ha deciso di sostenerla incentivando, attraverso il sostegno finanziario, l’innovazione e la qualità delle imprese agricole picene.

A tale scopo, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno ha emesso un bando per la concessione di contributi (riservato ad aziende agricole con sede legale oppure operative in provincia di Ascoli Piceno) per l’impianto dell’olivo “Ascolana Tenera” con uno stanziamento complessivo di 35.000,00 euro.

Le domande di ammissione scadono il prossimo 30 giugno: possono accedere al contributo le imprese agricole picene che, dal 1° gennaio 2015 al 30 novembre 2015, hanno effettuato spese per l’impianto della varietà d’olivo “Ascolana Tenera” secondo alcune specifiche tecniche colturali, dettagliate nel bando.

L’oliva “Ascolana Tenera” – ha ricordato il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Gino Sabatini è un patrimonio del territorio d’indubbia qualità, qualità riconosciuta in tutto il Mondo. Con questo bando vogliamo sostenere le imprese che hanno deciso di investire in innovazione, per accrescere la competitività sui mercati di questo prodotto unico.

Le spese ammissibili a contributo, al netto dell’IVA e delle analoghe imposte estere, devono riguardare: l’acquisto di piantine varietà di olivo “Ascolana Tenera”, debitamente certificate dal produttore/fornitore; l’acquisto di materiale e relativa posa in opera dell’eventuale sistema di irrigazione; i lavori connessi alla realizzazione dell’impianto, debitamente documentati.

Non verranno ammesse spese fatte in economia, nonché ogni spesa riferita all’utilizzo di personale e collaboratori dipendenti dell’impresa beneficiaria.

La domanda di ammissione (una sola per ogni impresa) deve essere presentata entro e non oltre il 30 giugno 2015, esclusivamente per via telematica all’ indirizzo di posta elettronica certificata della Camera di Commercio cciaa@ap.legalmail.camcom.it indicando nell’oggetto “Bando per la concessione di contributi per l’impianto dell’olivo Ascolana Tenera – anno 2015”.

di Roberto Valeri

26/05/2015

Seconda vittoria per il Circolo Nautico Sambenedettese al Nastro Rosa Tour 2025

Cagliari - La coppia Palmieri-Sabbatini trionfa a Cagliari.

Leggi l'articolo »

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Adrenalina vola nella Brindisi–Corfù: secondo posto di categoria e quarto assoluto per il CNS

San Benedetto Del Tronto - Straordinaria performance dell’equipaggio guidato da Bruno Bucciarelli nella storica regata internazionale tra Puglia e Grecia.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android