“Internet delle cose: quando gli oggetti diventano smart”.

Ascoli Piceno - Giovedì 22 gennaio, un convegno sulle tecnologie intelligenti.

Giovedì 22 gennaio, dalle ore 9.30, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio di Ascoli Piceno si svolgerà un convegno sulle tecnologie smart, “Internet delle cose: quando gli oggetti diventano smart”, organizzato dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno in collaborazione con Hub21, con la partecipazione dell’Assessore regionale Paolo Giorgi e il Sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli.

L’importanza dell’incontro – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Gino Sabatininasce dal fatto che le tecnologie smart sono già una realtà nel nostro quotidiano ma, soprattutto, sono destinate ad esserlo sempre più già nel prossimo futuro, facilitando e migliorando la vita delle nostre comunità”.

Trattandosi di un tema di ampia portata, il primo passo è fare chiarezza sui concetti e le criticità. Per questa ragione il Convegno si struttura attorno ad una rete qualificata di esperti e startupper che illustreranno le tecnologie, le esperienze e le opportunità legate all’Internet delle Cose, cioè a quegli oggetti di utilizzo comune che, grazie ad un software ed alla disponibilità della connessione internet, sono in grado di scambiare dati con gli altri dispositivi acquisendo una sorta di intelligenza artificiale.

Si tratta di un mercato nuovo (e sconosciuto ai più) ma allo stesso tempo estremamente promettente: secondo analisti ed esperti quella dell’Internet delle Cose sarà la più grande rivoluzione dei prossimi anni in termini di benefici economici e sociali, poiché permetterà di ripensare e riorganizzare la progettazione e l’erogazione di servizi che toccano sia i cittadini che le aziende pubbliche e private. Il Convegno è dunque rivolto ad una vasta platea: studenti, PMI, startup ed appassionati del tema in genere.

L’incontro si aprirà con gli interventi del Sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, a seguire Gino Sabatini, Presidente Camera di Commercio Ascoli Piceno e Luciano Vizioli Presidente di Hub21.

Le relazioni, moderate da Fabrizio Luciani –project manager di Hub21- saranno tenute dai Proff. Aldo Franco Dragoni ed Emanuele Frontoni, entrambi dell’Università Politecnica delle Marche e dal Dott. Luca Zanetta, coordinatore dei progetti banda larga e ultra larga per Uniontrasporti.

Seguiranno le testimonianze di Alessandro Chelli per Apio srl, Cristiano Orlandi e Francesco Arruzzoli per Winitalia srl ed infine di Sara Almonti e Chiara Poli che illustreranno il progetto “Eccellenze in Digitale”.

Previsto inoltre un intervento da parte della Prof.ssa Patrizia Palanca, dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Industriale “E. Fermi” di Ascoli Piceno.

Le conclusioni, dopo il dibattito e lo spazio per i quesiti e gli interventi programmati, saranno affidate all’Assessore Regionale alle Politiche comunitarie, reti ICT e progetto cloud Paola Giorgi.

Ulteriori informazioni si possono avere scrivendo a segreteria@ap.camcom.it.

di Roberto Valeri

19/01/2015

Seconda vittoria per il Circolo Nautico Sambenedettese al Nastro Rosa Tour 2025

Cagliari - La coppia Palmieri-Sabbatini trionfa a Cagliari.

Leggi l'articolo »

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Adrenalina vola nella Brindisi–Corfù: secondo posto di categoria e quarto assoluto per il CNS

San Benedetto Del Tronto - Straordinaria performance dell’equipaggio guidato da Bruno Bucciarelli nella storica regata internazionale tra Puglia e Grecia.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android