Cresce nelle Marche il mercato dell'usato
Il mercato dell'usato nelle Marche conta su 65 attività, di cui 8 nell'ambito della vendita di articoli di seconda mano in negozio, 5 esercizi vendono libri di seconda mano, 13 commerciano in abiti e altri oggetti usati. Ben 39 invece si occupano della vendita di mobili usati e oggetti di antiquariato. Rispetto all'anno 2010 nella nostra regione c'è un esercizio in più nel comparto dell'usato . Nel 2010 le attività di questo tipo erano 64. Quest'anno il peso a livello nazionale è del 1,9%. Nello specifico il 760% degli esercizi nel mercato dell'usato si occupano di vendita di mobili. Segue nelle Marche il commercio di abiti e oggetti usati con un valore percentuale del 20%. Con il 12,3% troviamo la vendita di articoli di seconda mano in negozi e solo il 7,7% delle attività agisce nell'ambito di vendita di libri di seconda mano. In Italia questo tipo di commercio conta 3.347 esercizi commerciali. Tra il 2010 e il 2011 a livello nazionale il mercato cala leggermente con una variazione del -1,7%. La regione capofila è la Lombardia che registra un totale di 496 esercizi, seguita dal Lazio con 461 attività. CLICCANDO SU DOWNLOAD E' POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA
di Vittorio Bellagamba
29/07/2011